da oltre 40 anni la storica marcia di pinzano

La "Cjaminade pai Cuei" è da ormai 40 anni appuntamento per centinaia di appassionati che vogliono esplorare il territorio tra il Tagliamento e le colline di Pinzano

Domenica 10 novembre 2024

VAI AL VOLANTINO
UNA MARCIA PER TUTTI

I TRACCIATI DELLA MARCIA

3, 8, 12 o 21 KM, su strade sterrate, ognuno troverà un percorso adatto alle proprie capacità

Cjaminade pai cuei non è solo una marcia. È la scoperta di un territorio, delle sue genti e di angoli nascosti della nostra Regione. Vi porteremo a camminare in una natura fatta di boschi, vigneti, antichi borghi abbandonati. Godrete di panorami mozzafiato sul Tagliamento, il fiume naturale più lungo d'Europa, ne scorgerete i suoi rami intrecciati. Ammirerete le cime delle Alpi Giulie e delle Prealpi Friulane. Passerete a fianco a cascate e attraverserete le antiche borgate ora abbandonate di Samontàn e Cja Ronc con i resti delle vecchie abitazioni dei boscaioli che grazie a questi boschi traevano il proprio sostentamento. Cjaminade pai cuei è Pinzano al Tagliamento con la sua gente, è la festa di noi Pinzanesi e il risultato del lavoro instancabile dei volontari che rendono possibile tutto questo grazie all'impegno che mettono nel prendersi cura del proprio territorio e che non vedono l'ora ogni anno di accogliervi per mostrarvelo.

PER BAMBINI E FAMIGLIE

TRACCIATO 3 KM

Per scoprire il territorio di Pinzano a piccoli passi e in compagnia di grandi e piccini

Un percorso facile, adatto a tutti, percorribile anche con passeggini e carrozzine, per scoprire il centro di Pinzano al Tagliamento.

PER TUTTI

TRACCIATO 8 KM

Per scoprire il territorio di Pinzano e dintorni 

Un percorso facile, adatto a tutti, principalmente su strade sterrate e forestali.

PER chi vuole iniziare a fare sul serio

TRACCIATO 12 KM (300 d+)

Un percorso più impegnativo ma ricco di scoperte

Interamente su sterrato o sentiero il percorso di 12 km presenta 300m di dislivello positivo e permette di scoprire scorci bellissimi delle colline di Pinzano, con lo sguardo che spesso andrà verso il Tagliamento

il percorso più impegnativo

TRACCIATO 21 KM (800 d+)

21 km tra le colline di Pinzano e il Tagliamento per una giornata da ricordare

Il percorso più lungo e impegnativo, interamente su sterrato e sentieri, che permette di scoprire in modo completo il territorio della Marcia, con boschi, corsi d'acqua, cascate, il Castello... e ovviamente il Tagliamento!

gli organizzatori della marcia

la S.O.M.S.I

Dal 1893 al servizio del territorio

La Società Operaia è il sodalizio più antico del comune e cerca di coinvolgere nelle proprie attività tutte le componenti sociali presenti sul territorio.

Svolge principalmente attività di volontariato, praticato da soci e non (molto spesso collaborano anche non soci che magari in seguito si iscrivono); vengono organizzate sia attività socio-culturali sia più prettamente lavorative (disbosco,pulizia e manutenzione di aree pubbliche e/o aree verdi). La sede della Società ospita da sempre serate di carattere culturale e medico, mostre di vario genere con particolare cura all’artigianato locale.

Le principali manifestazioni che si organizzano annualmente sono:

  • Celebrazione del 25 Aprile e del 01 Maggio

  • Marcia “Cjaminade   pai   Cuei ” nel mese di Novembre

  • Concerto della banda Filarmonica di Valeriano

  • Iniziative di Natale per i bambini